top of page

Chi siamo

famiglia in alpe.jpeg

Siamo Albertine e Luca, dal 2019 abbiamo ripreso l'Azienda Agricola Biologica Grom, certificata con la Gemma Bio Suisse e dal 2024 gestiamo l'Alpe Rompiago e il suo agriturismo.

Qui all’Alpe Rompiago condividiamo la vita in un alpeggio. Una vita che racconta il nostro mondo e la nostra visione di allevamento e di lavorazione delle materie prime.​

Purtroppo l'anno scorso il 28 agosto un incendio ha portato via la nostra stalla a Bidogno, gli animali fortunatamente erano in alpe, quest'estate 2025 ripartiremo con la ricostruzione.

le nostre compagne

Le nostre preziose compagne sono 16 mucche, di razza bruna, adatte al nostro territorio. Le vere protagoniste del nostro lavoro.

Le chiamiamo per nome perché sono parte  della squadra. Con loro un piccolo apiario per un prezioso miele di montagna e un pollaio per uova  sempre fresche.

Le nostre preziose compagne

il team

Arrivando in agriturismo sarete accolti dai profumi della cucina di Curzio e probabilmente dalle note di una canzone particolare, la musica accompagna il lavoro del cuoco. Al servizio potreste trovare Albertine o Camilla o i preziosi collaboratori che puntualmente ci aiutano, come i volontari di Caritas Impegno Alpestre. Ma all'Alpe si lavora anche nei pascoli o alla sosta, ci troverete Luca e Stefano che quest'estate cureranno le nostre preziose mucche.

team.png

Il primo latte munto.
Ecco da dove arrivano i nostri formaggi!

 

La mungitura
in alpe

bottom of page